Il metodo Pilates e
Tecnica Body Harmony Monica Germani
La méthode
Pilates
Joseph Pilates creò la sua tecnica negli anni '20 a New York. Oggi si sta diffondendo in tutto il mondo con una gamma di oltre 1.000 esercizi per il controllo e la fluidità del movimento, mutuati dal mondo della danza moderna, grazie al contatto con Rudolf Laban e Martha Graham.
Ispirati alle tecniche orientali, alcuni esercizi traggono origine dallo yoga e dalla riflessologia plantare, ponendo l'accento su una particolare riflessione sull'appoggio del piede.
Il metodo Pilates si basa su sei principi fondamentali che sono:
Centro, Respirazione, Concentrazione, Precisione, Controllo e Fluidità del Movimento.
Le Power House
Cos'è la Power House?
È il rafforzamento della zona addominale, per un controllo ottimale dell'asse centrale (il centro) dove si intersecano colonna vertebrale e bacino. Un metodo interamente dedicato all'equilibrio armonioso tra mente e corpo.
È anche un metodo riabilitativo raccomandato da molti fisioterapisti e osteopati. È riconosciuto da molti anni nei paesi anglofoni. È consigliato anche per l'osteoporosi e i problemi circolatori.
Il metodo Pilates è rivolto agli sportivi e agli ambienti artistici in genere, alle persone con determinate lesioni all'apparato muscolo-scheletrico e alla colonna vertebrale (colonna vertebrale), agli anziani, alle donne in gravidanza e ai bambini di età superiore ai 10 anni.